La viticoltura del futuro
Viti resistenti nelle nuove geografie produttive, tra introgressioni genetiche e normative da recepire.


Un evento unico per confrontarsi su sfide ed opportunità che coinvolgono i produttori PIWI di tutto il mondo e per scoprire il territorio della Carnia, patrimonio del Friuli Venezia Giulia.
Si parlerà di sviluppo sostenibile, di viticoltura in montagna, di sperimentazioni e nuovi incroci e di vinificazioni: questi e molti altri temi saranno lo spunto per condividere esperienze in una prospettiva di crescita globale.
L’evento è promosso dalla Rete d’Imprese ADÂLT in collaborazione con PIWI International, entrambe fortemente impegnate a supporto di una viticoltura sempre più sostenibile.
An appointment to discuss about challenges and opportunities involving PIWI Wines producers coming from all around the world, and to discover the territory of Carnia, a true heritage of Friuli Venezia Giulia.
This event is promoted by ADÂLT – Local Business Network – in collaboration with PIWI International, both of them really engaged to support a more sustainable viticulture.
PROGRAMMA
VENERDÌ 01 AGOSTO
⚲ Campo Sportivo 3 Fontane – Borgo Vico
⏱ 20:00 – 22:30
La cena in piedi
Italia, España y mundo.
Vini, cibi, convivi.
Antonio Jesùs Gras, Fulvio De Santa e Daniele Cortiula. Con Dj Set
€ 40,00
SABATO 02 AGOSTO
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 08:30 – 09:00
Accoglienza e registrazione dei partecipanti.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 09:00 – 09:30
Saluti e introduzione.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 09:30 – 09:50
Emanuele Serafin
OSSERVATORIO PERMANENTE VITIS RESISTENTI
Vinificazione di uve da vitigni resistenti nel Veneto orientale – la nuova sperimentazione.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 09:50 – 10:10
Nicola D’Agostini
ENOLOGO CANTINA KULLABERGS, NYHAMSLÄGE (SE)
Svezia – I PIWI come volano per una nuova industria.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 10:10 – 10:30
Luca Filannino
DIRETTORE TECNICO, DYREHØJ VINGAARD, KALUNDBORG (DK)
La scommessa nordica: il posto della Danimarca nel mondo del vino. Opportunità, sfide e futuro dei vini danesi.
⚲ Sala Azzurra – PARROCCHIA – Borgo Baselia, 21
⏱ 10:30 – 10:50
Selena Tomada
ERSA FVG
Paolo Sivilotti
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE
Quattro anni di osservazioni e vinificazioni di varietà resistenti: il cerchio si restringe sulle selezioni promettenti.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 10:50 – 11:10
Lorenzo Tosi
VCR, RESPONSABILE COMUNICAZIONE E MARKETING
Varietà resistenti: le nuove strade del miglioramento genetico della vite.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 11:10 – 11:30
Coffee Break
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 11:30 – 11:50
Elisabetta Gortani
RESPONSABILE COMMERCIALE GORTANI SRL
Sostenere il cambiamento: il ruolo di Gortani nella nuova viticoltura europea.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 11:50 – 12:10
Irene Olivotto
DOTT.SSA RICERCATRICE CREA-VE – CENTRO DI RICERCA
PER LA VITICOLTURA, CONEGLIANO
Il miglioramento genetico tradizionale del CREA-VE per una viticoltura più sostenibile. Glaurum, una nuova varietà resistente da Solaris.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 12:10 – 12:30
Marcello Francescon
STUDIO FRANCESCON E COLLODI – CONEGLIANO
PIWI International e PIWI Nazionali: statuto, basi federative e brand manual.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 12:30 – 12:50
Stefano Senatore
CIBUSLEX, AVVOCATO E CONSULENTE DI DIRITTO ALIMENTARE E VITIVINICOLO
Le varietà resistenti nei vini DOP e IGP: un percorso normativo ancora incompiuto.
⚲ Sala Azzurra – Borgo Baselia, 21
⏱ 12:50 – 13:10
Luigi Vignaduzzo
DIVERSITIY ARK
Il contributo dei PIWI alla sostenibilità ambientale: come misurarlo attraverso la certificazione Diversity Ark.
⚲ Campo Sportivo Tre Fontane – Borgo Vico
⏱ 13:10 – 14:30
Light lunch a cura di Daniele Cortiula, gustoCarnia
⚲ Campo Sportivo Tre Fontane – Borgo Vico
⏱ 15:00 – 16:30
MASTERCLASS a cura di Matteo Bellotto – Filosofo e autore di libri
Parole resistenti
Il nuovo vocabolario del vino e 10 vini da 10 geografie vitivinicole.
€ 25,00 – su prenotazione
⚲ Campo Sportivo 3 Fontane – Borgo Vico
⏱ 16:30 – 17:30
MASTERCLASS a cura di Alexander Morandell – Presidente PIWI International
L’essenza del terroir
Nove assaggi da varietà conosciute e da varietà di recente ibridazione.
Gratuita – su prenotazione
⚲ Campo Sportivo 3 Fontane – Borgo Vico
⏱ 20:00 – 22:30
UNA PASSIONE E TRE TOCCHI
LA CENA AL TAVOLO
Antonio Jesùs Gras, Fulvio De Santa e Daniele Cortiula.
€ 60,00 – su prenotazione
⚲ Piazza Tredolo
⏱ Dalle 22:00
MUSICA E ANIMAZIONE IN PIAZZA CON MITCH DJ
Assicurati il tuo posto!
Secure your place!




Iscrizione simposio / Registration form
Informazioni / Information
simposio@adalt.it
INFO UTILI
ALLOGGI CONVENZIONATI - Affiliated accommodation
Forni di Sotto
Albergo Diffuso Dolomiti | phone +39 366 7391870
Hotel Pramaggiore | phone +39 392 1575411
Forni di Sopra
Albergo Tarandan | phone +39 331 2061800
Albergo Davost | phone +39 0433 88103
Albergo Nuoitas | phone +39 0433 88387
AEROPORTI - Airports
Trieste – Ronchi dei Legionari (TRS), 100 km di distanza circa.
Trieste – Ronchi dei Legionari (TRS), approximately 100 km away.
Venezia Marco Polo (VCE), 140 km di distanza circa.
Venice Marco Polo (VCE), approximately 140 km away.
TRANSFER - Airport transfer
1. È possibile noleggiare un’auto direttamente presso le strutture aeroportuali.
2. Gotransfer FVG
Gotransfer FVG è una rete di NCC convenzionata con l’evento ed offre un servizio di trasporto personalizzato da e per gli aeroporti.
Per preventivi e prenotazioni contattare il +39 0432 1690407 almeno 48 ore prima dell’arrivo.
1. You can rent a car directly at the airport facilities.
2. Gotransfer FVG
Gotransfer FVG is a network of NCCs affiliated with the event and offers a personalized transport service to and from the airports.
For quotes and reservations contact +39 0432 1690407 at least 48 hours before arrival.
TRENO - Train
La stazione dei treni di arrivo più vicina si trova in Carnia o a Udine oppure a Calalzo di Cadore (Veneto).
Da Udine o dalla stazione Carnia, prendere l’autobus per Tolmezzo (linea Tolmezzo – Udine) e poi il bus per Forni di Sotto (linea Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo).
Da Calalzo di Cadore prendere l’autobus in direzione Tolmezzo fino a Forni di Sotto (linea Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo).
Per maggiori informazioni e orari autobus consultate il sito www.tplfvg.it
The nearest train station is in Carnia or Udine or Calalzo di Cadore (Veneto).
From Udine or Carnia station, take the bus to Tolmezzo (Tolmezzo – Udine line) and then the bus to Forni di Sotto (Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo line).
From Calalzo di Cadore take the bus in the direction of Tolmezzo to Forni di Sotto (Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo line).
For more information and bus timetables, visit the website www.tplfvg.it
BUS - Bus
La stazione più vicina servita da Flixbus si trova a Udine, da Udine prendere l’autobus per Tolmezzo (linea Tolmezzo – Udine) e poi il bus per Forni di Sotto (linea Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo).
The closest station served by Flixbus is located in Udine, from Udine take the bus to Tolmezzo (Tolmezzo – Udine line) and then the bus to Forni di Sotto (Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo line).
EVENTO REALIZZATO
CON IL SUPPORTO DI
CON IL PATROCINIO DI





CON IL CONTRIBUTO DI

Programma di Sviluppo Rurale – (PSR FVG) 2014-2020
Misura 19, Sostegno allo Sviluppo Locale Leader. Strategia di Siluppo Locale del Gal Euroleader. Azione n.3 – Sostegno ad azioni collettive di diffusione del valore dei prodotti agricoli ed agroalimentari locali – seconda edizione.