La viticultura del futuro

Viti resistenti nelle nuove geografie produttive,
tra introgressioni genetiche e normative.

Un evento unico per confrontarsi su sfide ed opportunità che coinvolgono i produttori PIWI di tutto il mondo e per scoprire il territorio della Carnia, patrimonio del Friuli Venezia Giulia.

Si parlerà di sviluppo sostenibile, di viticoltura in montagna, di sperimentazioni e nuovi incroci e di vinificazioni: questi e molti altri temi saranno lo spunto per condividere esperienze in una prospettiva di crescita globale.

L’evento è promosso dalla Rete d’Imprese ADÂLT in collaborazione con PIWI International, entrambe fortemente impegnate a supporto di una viticoltura sempre più sostenibile.

An appointment to discuss about challenges and opportunities involving PIWI Wines producers coming from all around the world, and to discover the territory of Carnia, a true heritage of Friuli Venezia Giulia.

This event is promoted by ADÂLT – Local Business Network – in collaboration with PIWI International, both of them really engaged to support a more sustainable viticulture.

Iscrizione simposio / Registration form

11 + 9 =

Informazioni / Information 

simposio@adalt.it

INFO UTILI

ALLOGGI CONVENZIONATI - Affiliated accommodation

Forni di Sotto

Albergo Diffuso Dolomiti | phone +39 366 7391870
Hotel Pramaggiore | phone +39 392 1575411

Forni di Sopra

Albergo Tarandan | phone +39 331 2061800
Albergo Davost | phone +39 0433 88103
Albergo Nuoitas | phone  +39 0433 88387

AEROPORTI - Airports

Trieste – Ronchi dei Legionari (TRS), 100 km di distanza circa.
Trieste – Ronchi dei Legionari (TRS), approximately 100 km away.

Venezia Marco Polo (VCE), 140 km di distanza circa.
Venice Marco Polo (VCE), approximately 140 km away.

TRANSFER - Airport transfer

1. È possibile noleggiare un’auto direttamente presso le strutture aeroportuali.
2. Gotransfer FVG
Gotransfer FVG è una rete di NCC convenzionata con l’evento ed offre un servizio di trasporto personalizzato da e per gli aeroporti.
Per preventivi e prenotazioni contattare il +39 0432 1690407 almeno 48 ore prima dell’arrivo.

 1. You can rent a car directly at the airport facilities.
2. Gotransfer FVG
Gotransfer FVG is a network of NCCs affiliated with the event and offers a personalized transport service to and from the airports.
For quotes and reservations contact +39 0432 1690407 at least 48 hours before arrival.

TRENO - Train

La stazione dei treni di arrivo più vicina si trova in Carnia o a Udine oppure a Calalzo di Cadore (Veneto).

Da Udine o dalla stazione Carnia, prendere l’autobus per Tolmezzo (linea Tolmezzo – Udine) e poi il bus per Forni di Sotto (linea Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo).

Da Calalzo di Cadore prendere l’autobus in direzione Tolmezzo fino a Forni di Sotto (linea Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo).

Per maggiori informazioni e orari autobus consultate il sito www.tplfvg.it

 

The nearest train station is in Carnia or Udine or Calalzo di Cadore (Veneto).

From Udine or Carnia station, take the bus to Tolmezzo (Tolmezzo – Udine line) and then the bus to Forni di Sotto (Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo line).

From Calalzo di Cadore take the bus in the direction of Tolmezzo to Forni di Sotto (Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo line).

For more information and bus timetables, visit the website www.tplfvg.it

BUS - Bus

La stazione più vicina servita da Flixbus si trova a Udine, da Udine prendere l’autobus per Tolmezzo (linea Tolmezzo – Udine) e poi il bus per Forni di Sotto (linea Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo).

The closest station served by Flixbus is located in Udine, from Udine take the bus to Tolmezzo (Tolmezzo – Udine line) and then the bus to Forni di Sotto (Pieve di Cadore – Forni di Sopra – Ampezzo – Tolmezzo line).

CON IL PATROCINIO DI

Programma di Sviluppo Rurale – (PSR FVG) 2014-2020

Misura 19, Sostegno allo Sviluppo Locale Leader. Strategia di Siluppo Locale del Gal Euroleader.  Azione n.3 – Sostegno ad azioni collettive di diffusione del valore dei prodotti agricoli ed agroalimentari locali – seconda edizione.

Follow us